Skip to main content

Via Vallone de Spuches, 29
90011 Bagheria (PA)

Aperti tutte le sere
19:30 - 22:30
MARTEDI' CHIUSI
Domenica aperti solo a pranzo

Autore: redazione

Villa Aragona Cutò

Nel 1712 Luigi Onofrio Naselli, principe di Aragona, firma il contratto per l’inizio dei lavori della sua villa nel Piano del Carmine, affidandone la direzione all’architetto Giuseppe Mariani, il quale stilò un primo progetto di un edificio più compatto con ali molto corte e un secondo progetto in cui, oltre ad ampliare l’edificio, si eseguì un ribaltamento gerarchico delle facciate.

Continua a leggere

Villa San Cataldo

Le prime notizie relative al fondo sul quale sorgeva la villa risalgono al 1668, data in cui Giovanni Giuseppe Solima, marchese di Santa Marina, proprietario di un vigneto e giardino appartenuto a don Pietro Hyannuzzo, stipula un accordo per sistemare e ampliare un baglio antico.

Continua a leggere

Le Origini

Bagheria nasce alla fine del Seicento, grazie all’impulso della famiglia Branciforti e in particolar modo di Giuseppe Branciforti, principe di Pietraperzia e Leonforte e conte di Raccuglia che nel 1658 costruì la sua casina, la sua villa proprio nelle terre fertili della Bacarìa.

Continua a leggere